Cellulite: le 5 cose che nessuno ti ha mai detto a riguardo
La cellulite è una di quelle preoccupazioni estetiche che complica spesso la relazione che abbiamo col nostro corpo, alterando la percezione che abbiamo di noi stessi. Sempre più frequentemente si trovano informazioni fuorvianti riguardo alle cause della cellulite e ai trattamenti ad essa collegati che continuano a diffondersi, portando solamente a ulteriore confusione e preoccupazione. Ecco perché è importante che tu conosca le 5 conosce che nessuno ti ha mai detto riguardo alla cellulite.
La cellulite è incredibilmente naturale e normale
Siamo abituati a vedere il nostro corpo in un certo modo, ma quando iniziamo a osservare la cellulite a livello anatomico, appare naturale e liscia. Tutto si riduce alla struttura delle bande di fibre di collagene ed elastina e alle cellule adipose che vi sono all’interno. Nelle donne queste fasce di tessuto connettivo appaiono come una griglia ad ampia distanza, mentre negli uomini appaiono più simili a piccoli incroci. Questo significa che nelle donne, quando le cellule adipose si accumulano sotto le fasce connettive, sono meno contenute e spingono attraverso le fasce, dando luogo a sacche di grasso che appaiono sulla pelle sotto forma di grumi e protuberanze.
Non esiste un solo tipo di cellulite
Non tutta la cellulite si crea allo stesso modo. Ci sono alcune forme di cellulite che non sono in genere visibili. Tecnicamente parlando, ci sono quattro diversi gradi di cellulite che vanno da zero a tre. Zero presume che non vi sia cellulite visibile, sebbene possa iniziare a formarsi sotto la superficie diventando ben presto visibile. Il grado uno, che è anche chiamato cellulite adiposa, appare tipicamente sotto forma di fossette minori, simili a una buccia d’arancia. Il secondo grado, o cellulite edematosa, appare più morbido ed è spesso il risultato di una ritenzione idrica. Infine, la cellulite di grado 3 o fibrotica è considerata cellulite più dura, con fossette più profonde. Il grado di cellulite è ovviamente importante, in quanto determina in genere quale tipo di trattamento può essere più efficace.
Non c’è modo di sfuggire al fattore genetico
La genetica sembra svolgere un ruolo significativo nel determinare se si svilupperà o meno la cellulite, sebbene continuino a sussistere altri fattori che possono aumentare e ridurre, ma non eliminare, il livello di rischio ereditato. In altre parole, se uno dei tuoi genitori alla nascita aveva o ha la cellulite, significa che quel tratto ti verrà automaticamente trasmesso. Perciò, in questo caso, per quanto tu possa impegnarti a minimizzarne l’aspetto, nulla potrà aiutarti a evitare il fattore ereditario.
La cellulite appare in più aree rispetto alle cosce e glutei
Mentre è certamente più comune vedere la cellulite in aree come le cosce e i glutei, dove la pelle è naturalmente più sottile e dove il grasso tende ad accumularsi specialmente nel corpo femminile, la cellulite tecnicamente può spuntare in qualsiasi area in cui la circolazione è limitata. Tenere a bada la comparsa della cellulite è un equilibrio costante tra il mantenimento di una pelle soda ed elastica e la limitazione dell’accumulo di cellule adipose. Se la circolazione in un’area viene ridotta, la pelle non è in grado di supportare adeguatamente i livelli di produzione naturale di collagene ed elastina, indebolendo la sua struttura e facendo passare le cellule di grasso, provocando la cellulite. Oltre alle cosce e ai glutei, altre aree comuni in cui può apparire la cellulite – anche se vale la pena sottolineare che potrebbe verificarsi tecnicamente ovunque – sono i fianchi, il basso ventre, la parte superiore delle braccia, il seno e il torace.
I trattamenti topici da soli non sono una soluzione efficace
Ci sono alcuni modi semplici per mascherare l’aspetto della cellulite, tuttavia è comprensibile sperare in una soluzione a lungo termine. Creme, sieri e trattamenti topici sono spesso il nostro punto di riferimento quando si tratta di problemi della pelle, tra cui la cellulite.
La cellulite può essere affrontata seguendo uno stile di vita sano e attivo, migliorato da trattamenti di riduzione. In particolare, i trattamenti di riduzione della cellulite non chirurgici utilizzano una tecnologia avanzata basata sull’energia per erogare la terapia del calore in profondità sotto la superficie della pelle, effettuando il cambiamento dall’interno verso l’esterno. L’energia termica mirata aiuta a scomporre le cellule adipose sottostanti mentre stimola i livelli di produzione naturale di collagene della pelle per contrastare gli effetti di estrogeni, invecchiamento e altro. Il risultato è un miglioramento visibile dell’aspetto di protuberanze e fossette per una pelle più liscia e più soda.
Riferimenti
Sede e Showroom
Via Giovanni Gastaldi, 40/42
00128 Roma
Assistenza Tecnica e Logistica
Via Guglielmo Pallavicini, 37/39/41
00144 Roma
Contatti Mail
Informazioni
Amministrazione
Commerciale
Assistenza Tecnica e Logistica
Recapiti Telefonici
Tel: 06 83 51 53 07
Fax: 06 83 66 40 60
B4B S.R.L | Sede legale: Via Giovanni Gastaldi, 40/42 CAP 00128 | Tel. 0683515307 CCIAA: R.E.A. CO – RM – 1436069 C.F./P.IVA 13290971004 | Cap. Soc. € 10.000,00 i.v. | mail info@b4bsrl.com